Home » News

News

Convegno Scuole Paritarie Cattoliche a Melegnano 29 marzo 2025

Convegno Scuole Paritarie Cattoliche a Melegnano 29 marzo 2025 - A. N. M. I. C.

In allegato l'invito ad un interessante Convegno organizzato dal mondo delle scuole paritarie Cattoliche Lombarde

La scuola La scuola [14.558 Kb]

Io viaggio ovunque in Lombardia Agevolata (IVOL Agevolata)

Io viaggio ovunque in Lombardia Agevolata (IVOL Agevolata) - A. N. M. I. C.

"io viaggio ovunque in Lombardia Agevolata" (IVOL Agevolata) è un abbonamento annuale a tariffa agevolata per i residenti in Lombardia in possesso di determinati requisiti, che consente di viaggiare sui servizi di trasporto pubblico della Lombardia (autobus urbani e interurbani, tram, metropolitana, treni suburbani e regionali in seconda classe, funivie, funicolari, servizi di navigazione del lago d’Iseo).
L’abbonamento NON è valido per i treni Intercity e di categoria superiore (es. Frecciarossa, Frecciabianca, Frecciargento, Italo Treno), la metropolitana leggera per l'ospedale San Raffaele di Milano, le funivie turistiche e sciistiche, i servizi autobus di collegamento con gli aeroporti (vale però sulla Linea 1 ATB da Bergamo a Orio al Serio) e sono esclusi i servizi ferroviari di 1a classe, i servizi di Gran Turismo, i servizi di navigazione sui laghi di Como, Garda e Maggiore, i servizi a chiamata non classificati di trasporto pubblico locale.
Con IVOL Agevolata, e SOLO in abbinamento alla CartaPlus Lombardia annuale (in vendita presso le biglietterie ferroviarie), è anche possibile viaggiare:
in 2a classe sui treni di tipo FrecciaBianca, InterCity, EuroCity, InterCityNight, EuroCityNight e Malpensa Express
in 1a classe sui treni Malpensa Express e regionali della Lombardia
L'abbonamento IVOL Agevolata va richiesto a Regione Lombardia con le modalità descritte nella sezione "Come effettuare domanda". Gli uffici regionali a seguito di esito positivo dell’istruttoria, inviano a domicilio un bollettino postale nominativo precompilato, da pagare in un'unica soluzione presso gli sportelli di Poste Italiane Spa o presso uno dei soggetti abilitati da Poste Italiane Spa: nei punti convenzionati.
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioProcedimento/servizi-e-informazioni/cittadini/Muoversi-in-Lombardia/biglietti-e-agevolazioni/Io-viaggio-Agevolata/richiesta-ivol-agevolata/richiesta-ivol-agevolata

 

100 storie di inclusione lavorativa

100 storie di inclusione lavorativa - A. N. M. I. C.

100 testimonianze di una Lombardia in grado di garantire un'effettiva partecipazione di tutte le persone nella società.
Il libro "ABILmente – Storie e ritratti di vita" racconta, attraverso i volti dei protagonisti, i progetti realizzati grazie al Bando FSE per l’inclusione attiva e l’integrazione socio-lavorativa delle persone con disabilità. Un testo che ci fa viaggiare da laboratori a cucine, da vivai a officine, per conoscere più da vicino le storie di donne e uomini, giovani e meno giovani, che sono riusciti a costruirsi un percorso di vita grazie alla propria forza, ma anche grazie a un’alleanza sociale capace di integrare le politiche del lavoro e le politiche di inclusione attiva.
https://www.lombardiafacile.regione.lombardia.it/wps/portal/site/Lombardia-Facile/DettaglioRedazionale/News/libro-abilmente

 

Importi invalidità civile 2025 e limiti di reddito

INVALIDI CIVILI
- Pensione invalidi civili totali: € 336,00 limite di reddito: € 19.772,50
- Assegno mensile invalidi civili parziali (dal 75 al 99%): € 336,00 – limite di reddito: € 5.771,35
- Accompagnamento invalidi civili totali: € 542,02 - Nessun limite di reddito
- Indennità di frequenza minori di 18 anni: € 336,00 – limite di reddito: € 5.771,35

CIECHI
- Pensione ciechi civili assoluti (non ricoverati): € 363,37 – limite di reddito: € 19.772,50
- Pensione ciechi civili assoluti (ricoverati): € 336,00 – limite di reddito: € 19.772,50
- Pensione ciechi civili parziali (ricoverati e non): € 336,00 – limite di reddito: € 19.772,50
- Accompagnamento ciechi civili assoluti: € 1.022,44 - Nessun limite di reddito
- Indennità speciale ciechi ventesimisti (ricoverati e non): € 229,30- Nessun limite di reddito
- Assegno a vita ipovedenti gravi (decimisti): € 249,38- limite di reddito € 9.506,10

SORDI
- Pensione sordi: € 336,00 - limite di reddito: € 19.772,50
- Indennità comunicazione sordi: € 267,83- Nessun limite di reddito

LAVORATORI CON DREPANOCITOSI O TALASSEMIA MAJOR:
€ 603,40- Nessun limite di reddito

in allegato Circolare INPS numero 23 del 28-01-2025

Novità 2025 INVALIDITA'/LEGGE 104 e INABILITA'

Novità 2025 INVALIDITA'/LEGGE 104 e INABILITA' - A. N. M. I. C.

Modifiche introdotte dalla legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di Bilancio 2025), al decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, relativo alla valutazione di base della condizione di disabilità

 https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2025.01.messaggio-numero-188-del-17-01-2025_14779.html